Notizie
Pubblicazione della settima Newsletter Piccolipiù
Pubblicazione della sesta Newsletter Piccolipiù
La rivista Focus ha pubblicato nel mese di ottobre un intero articolo dove si parla di Piccolipiù. Cliccate qui per leggere l'articolo!
I referenti di Piccolipiù parteciperanno al XXXIX Congresso AIE e presenteranno alcuni risultati preliminari dello Studio.
dal primo agosto ci siamo trasferiti ad un nuovo indirizzo.
Rispediteci i questionari che vi abbiamo mandato a:
Dott.ssa Daniela Porta
Dipartimento di Epidemiologia del S.S.R
Via Cristoforo Colombo, 112
00147 - Roma
Pal. A - Piano IV
Per contattarci scriveteci a: piccolipiuroma@deplazio.it
telefoni: 06 99722187/189/190
Pubblicazione della quinta Newsletter Piccolipiù
Il Progetto Piccolipiù ha superato su Facebook 1130 amici!
Il 8 e 9 aprile 2015, presso l'Istituto Superiore di Sanità a Roma, si terrà una riunione con tutte le unità operative partecipanti al Progetto
Il 20 marzo 2015 è terminata la fase di "reclutamento": Riccardo è l'ultimo bambino di Piccolipiù!
Il 16 e 17 febbraio 2015 a Roma, presso il Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, si terrà una riunione con tutte le unità operative partecipanti al Progetto
Il 26 novembre 2014 presso l'AOU Meyer di Firenze, si terrà una giornata dedicata interamente al Progetto Piccolipiù.
Cliccate sulla locandina qui sotto, per consultare il programma.
Piccolipiù parteciperà al seminario “I nove mesi che ti cambiano la vita”!
Volete sapere quali sono i risultati raggiunti fino ad oggi grazie alla vostra partecipazione allo studio? A che punto è la ricerca nel campo delle coorti di nuovi nati?
Cliccate sulla locandina qui sotto, per consultare il programma e la modalità di iscrizione.
La partecipazione al seminario è gratuita
Il gruppo Piccolipiù si incontrerà in una riunione a Viareggio per discutere dell'andamento dello Studio
Il Progetto Piccolipiù ha superato su Facebook 885 amici!
Pubblicazione della terza Newsletter Piccolipiù
Il Progetto Piccolipiù ha superato su Facebook i 730 amici!
Il Progetto Piccolipiù ha superato su Facebook i 650 amici!
2409 partecipanti!!!
Siamo felici ed orgogliosi che così tanti bambini aderiscano a questo importante progetto nazionale.
Pubblicazione della seconda Newsletter Piccolipiù
L’Ospedale Versilia di Viareggio ha iniziato l’arruolamento di nuovi Piccolipiù
Il libretto “Io mangio come voi”
In arrivo il libretto “Io mangio come voi” ricco di tante divertenti e pratiche ricette che voi genitori potrete cucinare per il vostro bambino.
Quando il vostro bambino compirà 2 anni, anche per ringraziarvi di avere compilato il questionario a 24 mesi e quindi per la vostra attiva collaborazione, vi invieremo il libretto a casa.
Il gruppo Piccolipiù si incontrerà in una riunione a Roma per discutere dell'andamento dello Studio.
I referenti dello Studio parteciperanno ad un simposio sugli studi basati sulle coorti di nati. A tale incontro parteciperà anche Jeffrey Craig - Murdoch Childrens Research Institute and University of Melbourne.
Tutti i referenti ed il personale addetto al Progetto Piccolipiù si incontreranno in una riunione a Trieste per discutere dell'andamento dello Studio.
Tutti i referenti ed il personale addetto al Progetto Piccolipiù si incontreranno in una riunione
a Torino per discutere dell'andamento dello Studio.
Convegno AIE di Primavera
Piccolipiù ha partecipato al Convegno AIE di Primavera tenutosi a Bologna e presentato il Progetto in una speciale sessione plenaria.
Pubblicazione della prima Newsletter Piccolipiù
2000 partecipanti!!!
Più di 2000 bambini partecipano al progetto Piccolipiù. Grazie mille per la vostra preziosa collaborazione!
Questo progetto è importante e aiuterà a promuovere comportamenti che migliorino la salute di tutti i bambini!
Progetto Piccolipiù ha superato su Facebook i 500 amici!
Progetto Piccolipiù ha superato su Facebook i 300 amici!
Il nuovo Diario
In arrivo il nuovo Diario 1-3 anni.
Quando il vostro bambino compirà 1 anno ed avrete terminato di compilare il questionario dei suoi primi 12 mesi, vi invieremo, anche per ringraziarvi della vostra attiva collaborazione, il nuovo Diario 1-3 anni.
Il Diario contiene molti consigli utili e serve a voi genitori per annotare dettagli e informazioni sulla crescita del vostro bambino.
Questionario 12 mesi
In arrivo i questionari sui primi 12 mesi di vita del vostro bambino!
Quando il vostro bambino compirà 1 anno potrete compilare il questionario dei suoi primi 12 mesi, con la stessa modalità di compilazione (on-line o cartacea) già scelta per il precedente questionario a 6 mesi.
Qualora voleste cambiare modalità di compilazione la soluzione è semplice: fatelo sapere al referente del vostro centro di riferimento andando nella sezione contatti.
Congresso AIE
Piccolipiù ha partecipato al XXXVI Congresso AIE tenutosi a Bari sul contributo scientifico della coorte italiana Piccolipiù, in network con altre coorti europee, nella ricerca epidemiologica italiana.
500 mamme hanno compilato il questionario sui primi 6 mesi!
A oggi circa 500 mamme hanno già compilato il questionario a 6 mesi di vita del bambino.
Se il vostro bambino non ha ancora compiuto 6 mesi ricordatevi che presto arriverà anche per voi il momento di compilare il questionario sui primi 6 mesi di vita del bambino. Se invece avete dimenticato di compilarlo vi invitiamo a farlo seguendo le istruzioni che vi sono state inviate.
Per qualsiasi dubbio o informazione potete contattare il referente del vostro centro di riferimento andando nella sezione contatti.
1500 partecipanti!!!
1500 bambini partecipano al progetto Piccolipiù.
Grazie mille per la vostra preziosa collaborazione! Questo progetto è importante e aiuterà a promuovere comportamenti che migliorino la salute di tutti i bambini!
La classifica dei nomi!
Quali sono i nomi Piccolipiù più comuni nei quattro centri partecipanti al progetto?
Abbiamo preparato per voi una piccola classifica. Come potete vedere il nome più frequente è Lorenzo per i maschietti e Sofia per le femminucce.
Da giugno 2012 Progetto Piccolipiù ha superato su Facebook i 100 amici!
Da maggio 2012 parte il questionario 6 mesi. Intorno al sesto mese di vita del bambino saranno inviate delle lettere per ricordarvi di compilarlo.
Dal 30 marzo 2012 Piccolipiù è anche su Facebook!
Una volta ricevuta la conferma potrai entrare nel profilo "Progetto Piccolipiù" e condividere materiali e opinioni con tutte le coppie che hanno aderito a Piccolipiù
Il 31 ottobre 2011 è nata Margherita, la prima bambina di Piccolipiù!
Il 26 ottobre 2011 è nato Leonardo, il primo bambino di Piccolipiù!
Il 1 ottobre 2011 prenderà avvio il progetto con i primi reclutamenti.
Il 22 e 23 settembre 2011, presso l'Istituto Superiore di Sanità a Roma, si terranno due giornate per la formazione del personale addetto alla somministrazione dei questionari, al prelievo e processamento dei campioni biologici.