Piccolipiù è un progetto scientifico finanziato e promosso dal Ministero della Salute (CCM, bando 2010) il cui scopo è identificare i principali fattori che a partire dalla gravidanza e dopo la nascita nel corso dell'età evolutiva, possono influenzare lo sviluppo e la salute del bambino e dell’adulto. Il progetto si pone anche l'obiettivo di promuovere l'adozione di comportamenti salutari tramite interventi di provata efficacia per la salute del bambino.
La coorte Piccolipiù è costituita da 3358 mamme e bambini, reclutate in cinque città italiane (Torino, Trieste, Viareggio, Firenze e Roma) tra ottobre 2011 e marzo 2015.

Piccolipiù dispone di una biobanca contenente campioni biologici prelevati al momento del parto alle mamme e ai bambini.

Il progetto prevede di “seguire” i bambini durante la loro crescita e il loro sviluppo attraverso questionari e visite mediche specifiche, contribuendo in maniera importante al progresso delle conoscenze sulle cause delle patologie, anche partecipando a numerosi progetti e consorzi internazionali come LifeCycleATHLETE, PACE.

Please publish modules in offcanvas position.